Su molte riviste del settore IT inizia ad essere di uso comune un termine strano intranet , legato alla distribuzione delle informazioni all'interno dell'azienda senza dover utilizzare una quantità di fotocopie smisurata.
In pratica si tratta di replicare il WorldWideWeb, all'interno dell'azienda utilizzando gli stessi protocolli.
La cosa sembra interessante e inizia la ricerca del SW adatto per far funzionare il tutto.
Servono tre cose, anzi quattro:
un server web
un browser
un server email
un client email
Per il server web la scelta è stata facile e obbligata: HTTPD della Apache.
Oltre ad essere tra i migliori, è uno dei pochi con le caratteristiche necessarie per essere installato in azienda senza troppi giri di carte per autorizzare la spesa: è gratis!
Installazione senza intoppi, mentre per la configurazione non è stato lo stesso. Ma grazie alla preziosa collaborazione di Gioacchino La Vecchia , anche lei è andata in porto.
Il server è sistemato e funzionante.
Per il browser come sopra, in ambiente HP-UX e gratuito, la scelta non è molta: Netscape Navigator visto che Mosaic della NCSA inizia ad essere obsoleto.
Anche il browser è sistemato.
Per cui ricapitolando abbiamo un server HTTPD per:
15 workstation HP 9000
tre PC Windows (3.11, 95)
Non rimane che da sistemare la posta elettronica, ma in questo caso è già tutto presente nell'OS.
Nelle macchine Unix si sfrutta il client interno, per le macchine Windows, e sempre per il solito motivo, Eudora.
Tutti hanno accesso al "web interno" e tutti sono dotati di email personale.
Tutto realizzato senza spendere una sola lira di SW o di HW.
Non rimane altro da fare che realizzare un sito interno per fruttare appieno le potenzialità del server.
PS
Solo per la cronaca, stiamo parlando del 1998.
Scaricare SW via MoDem non è come farlo adesso con la fibra.
Eri un signore assoluto se disponevi di un MoDem a 56K.
Per coloro che non sanno di cosa sto parlando ecco come ci si collegava ad Internet nel secolo scorso.
Per i più distratti, l'immagine che, con i MoDem più vecchi, neanche si vede, in realtà non sarebbe neanche un immagine. Ma una serie di caratteri ASCII disposti in modo da creare le sembianze di un immagine, la famosa ASCII art
Il logo OUTlaw Xperience in ASCII art