customize Me10 | 1997


La versione moderna e quella più antica a caratteri dell'interfaccia di   Me10  

Un file di configurazione   Me10   per velocizzare e far fare il lavoro sporco alla macchina.
Quando il numero delle postazioni comincia a farsi importante, è opportuno trovare un sistema per velocizzare la creazione di un nuovo utente.
Tutto funziona grazie a due variabili:
  • gaspoz_casauni
  • gaspoz_casamacro
  • Grazie alla possibilità offerta dal linguaggio di programmazione di   Me10   di concatenare le stringhe, per caricare una macro basterà scrivere:
    LOAD_MACRO (STR(gaspoz_casauni)+STR(gaspoz_casamacro)+"/NomeMacro")
    
    Gestire un paio di variabili in testa al file, è molto più semplice che andare a sostituire il percorso per ogni singola macro da utilizzare, questo è stato il punto di partenza per creare un file   customize   capace di fare il lavoro in autonomia.
    Sotto HP-UX il file diventa autoapprendente per quanto riguarda la cartella utente   $HOME   e il nome utente   $LOGNAME   per cui non c'è nulla da editare.
    Basta copiare il tutto nella cartella del nuovo utente e praticamente è già tuttto configurato, un bel risparmio di tempo!
    Altro vantaggio, il file sembra essere molto più complicato del solito, per cui l'utente medio è restio nel metterci mano.
    Alla fine del file viene anche rifatto l'input della configurazione dell'ambiente di lavoro personalizzato.
    Innocente trucco per avere delle postazioni di lavoro unificate ed ottenere dei disegni dall'aspetto uniforme.
    Ogni utente mantiene comunque la possibilità di avere dei menu personalizzati:
    INPUT ( STR(casamia) +"/"+STR(nomemio)+"menu")
    

      customize_gaspoz.init  

      ambiente_gaspoz.init  

     

    chiudi