Con l'uscita sul mercato della versione 10 di AutoCAD, ci fu una rivoluzione epocale nel mondo del CAD, l'assonometria cavaliera dello Space Shuttle o l'animazione della teiera che respira, cose mai viste prima.
Stuzzicati dalle possibilità offerte dal SW ci siamo lanciati nella realizzazione di una animazione con il modulo esterno dedicato AutoFlix, e grazie alla documentazione fornita di serie è partita l'avventura.
Il primo enorme scoglio è stato quello di disegnare in 3D con AutoCAD. Procedura che definire molto poco user friendly è già un complimento.
Il secondo scoglio è stato l'HW del PC, per fortuna la macchina dispone di serie di coprocessore matematico Intel 80287 e non è stato necessario ricorrere all'emulatore. Una procedura molto in voga tra coloro che utilizzano coppie non del tutto ufficiali.
Il terzo, enorme scoglio, è stata la copia di una musichetta dalla documentazione senza fare errori. Procedura ancora meno user friendly della modellazzione in 3D.
Dopo una quantità inimmaginabile di improperi, finalmente si passa al rendering, per vedere se quello immaginato corrisponde alla realtà.
Il primo tentativo della durata di circa 8-10 ore, fatto in notturna per cui con PC non presidiato, non è andato per il verso giusto, niente rendering e una bella scritta:
Disk full .
Dopo aver liberato il superfluo e anche oltre, è filato tutto liscio.
Il formato partorito da tutta questa elaborazione, è un più che modesto
EGA (Enhanced Graphics Adapter), come si può dedurre anche dal player video, che si chiama AFEGA.
La configurazione del PC utilizzato per il rendering del logo Lorev:
- CPU: Intel 80286 e coprocessore matematico Intel 80287
- RAM: 1024 KB non è uno sbaglio!
- HD: 40MB, anche in questo caso non è uno sbaglio!
- OS: MS-DOS 3.3
- scheda grafica: VGA standard (640x480)
- scheda audio: cicalino del PC
- mouse: Logitech P7 3 tasti
Pertanto con così poca roba era possibile avviare SW in modalità grafica avanzata come Xerox Ventura Publisher.
La domanda è semplice: per caso una volta erano più attenti nella programmazione visto i mezzi HW risicati?
Prima di scaricare l'animazione ricordati che:
- ti serve un PC con sistema operativo a 16bit o al massimo 32bit, XP/32 potrebbe già essere troppo avanzato.
- il tutto funziona in modalità DOS, per cui devi aprire una finestrella in modalità carattere.
- seguire la documentazione per far girare il tutto.
Tutti i file sono compressi con 7-zip, se il tuo compressore preferito non è in grado di aprirli prova con:
—
Mac keka
—
Linux & Win 7-zip.org